Le caratteristiche tecniche dei pavimenti in PVC autoposanti
I pavimenti in PVC autoposanti, lo cube la parola stessa, sono autoadagianti e facili da posare grazie alla tecnica versatile che li contraddistingue.
La soluzione autoadagiante vede dei pavimenti dalle prestazioni elevate, resistenti e duraturi, si adattano infatti al traffico moderato e pesante; gode inoltre di bassi costi del ciclo di vita e richiede una manutenzione semplice.
I pavimenti in PVC autoadagianti di GIWA si prestano a differenti applicazioni, sono utilizzati in ambito industriale e commerciale, advert uso sanitario, adatti alla posa in ambienti per l’istruzione, la vendita ma anche facili da posare e consigliatissimi per un uso residenziale e professionale.
Le caratteristiche che fanno la differenza sono l’elasticità e la flessibilità, il pavimento in PVC autoposante si deforma alla sollecitazione per poi riacquisire la forma originaria.
Il pavimento in PVC adesivo è una tipologia di rivestimento che solitamente viene utilizzata per la realizzazione di aeroporti, uffici, negozi, palestre, opifici industriali, cliniche ed ospedali, scuole e asili; situazioni in cui la pulibilità, l’igiene e il consolation delle superfici ricoprono una funzione essenziale ma, allo stesso tempo, dove le superfici sono soggette a traffico intenso ed utilizzo continuativo.
I pavimenti in PVC autoposanti si suddividono in due categorie:
- una più adatta advert una destinazione advert uso decorativo: parliamo di pavimenti dallo spessore di 4,5mm advert uso residenziale o locali adibiti a spazi di vendita;
- l’altra è più di tipo tecnico, riguarda i pavimenti in PVC autoposanti, solitamente di dimensioni 50x50cm con incastri a puzzle dallo spessore di 6,7mm.
I primi si presentano in doghe effetto legno o in piastre effetto pietra, i secondi hanno un aspetto più commerciale e tecnico, riescono advert attutire le botte e le cadute di oggetti a terra e, per questo motivo, si prestano alla posa in officine, storage, opifici industriali, sale health, sale pesi, ecc.
Le prestazioni ottimali e l’elevata funzionalità fanno si che il PVC autoposante sia tra le soluzioni di rivestimento più apprezzate in ambito professionale e residenziale.
Se installati correttamente, i pavimenti autoposanti durano almeno il triplo del tempo dei tradizionali rivestimenti in legno o ceramica solitamente più utilizzati.
I professional dei pavimenti in PVC autoposanti di GIWA
I pavimenti in PVC autoposanti possiedono innumerevoli vantaggi, GIWA interviene dove la comodità, la sicurezza e il consolation vengono prima di tutto.
I prodotti GIWA abbracciano tendenza ed innovazione, le forme, lo stile, seguendo il design del momento senza dimenticare storia e tradizione.
Su tutti i benefici, il principale è la facile posa, non richiede necessariamente l’aiuto di colle di tipo permanente, preserva la pavimentazione esistente ma allo stesso tempo permette di coprirla velocemente.
Evita il disagio di rimuovere i vecchi pavimenti e permette di coprire il loro stato nascondendo i difetti.
La posa del pavimento in PVC avviene quindi senza interventi speciali ed installarlo è facile ed intuitivo.
Procedura per la posa dei pavimenti in PVC autoposanti
Si fissano le lame tra di loro tramite delle pratiche giunzioni di tipo maschio/femmina sul piano di appoggio originale e con l’aiuto di un martelletto in gomma ci si assicura di aver posato una superficie conforme e regolare.
I costi e i tempi di riparazione sono velocissimi poiché è possibile riparare o sostituire solamente le parti danneggiate e, per eventuali futuri interventi di riparazione sui sottofondi è facile e veloce l’accesso al piano di appoggio.
Al termine dei lavori abbiamo un pavimento immediatamente calpestabile subito dopo la posa, in quanto non richiede alcuna lavorazione specifica.
Pavimenti in PVC autoposanti per uso decorativo residenziale
Le prestazioni ottimali e l’elevata funzionalità del pavimento flottante advert uso residenziale fa si che il PVC autoposante sia tra le soluzioni di rivestimento più apprezzate in ambito professionale e residenziale.
Si presenta dall’aspetto tradizionale, elegante e moderno, con doghe effetto legno o in piastre effetto pietra, se installati correttamente i pavimenti autoposanti antitrauma di GIWA durano almeno il triplo del tempo dei tradizionali rivestimenti in legno o ceramica solitamente più utilizzati.
Si presta advert ambienti umidi, come i locali seminterrati o le case al piano terra con giardino, non risente né della forte umidità dei sottofondi su cui viene applicato, né di quella ambientale se posto in luoghi poco asciutti.
Sempre in ambito residenziale è adatto advert ambienti dotati di riscaldamento a pavimento ed è applicabile su ogni tipo di superficie abitativa, purché sia piana e su materiali quali advert esempio cemento, rivestimenti di vario genere, acciaio, legno, ceramiche, piastrelle e molti altri ancora.
L’aspetto da non sottovalutare e che rende i pavimenti in PVC unici è il risparmio energetico offerto da questa tecnologia: negli ambienti dotati di pavimento PVC flottante si riescono a guadagnare circa 2°C di temperatura per isolamento termico .
Questi materiali sono molto leggeri, maneggevoli, adattabili a qualsiasi geometria, perché sono facili da tagliare e, come anticipato, si caratterizzano anche per la facilità di applicazione.
Pavimento in PVC autoposante adatto a scuole e sale sportive
I nuovi pavimenti in PVC autoposanti e antitrauma sono ideali per tutti gli interni riguardanti le palestre health, centri crossfit, sale pesi ma anche ambiti scolastici, sulla pagina dedicata pavimentoperpalestre.com di GIWA è possibile trovare numerose tipologie, texture e colori di queste pavimentazioni antitrauma autoposanti in PVC.
I luoghi dell’istruzione e del passatempo scelgono i pavimenti in PVC antitrauma per i loro interni, per garantire ai suoi fruitori un’space sicura dove praticare attività sportiva o di gioco e svago.
Come accennato precedentemente l’installazione è resa semplice e veloce grazie advert un profilo advert incastro che permette il posizionamento in tempi brevi senza particolari conoscenze tecniche di posatura.
La piastrella e di conseguenza il pavimento che viene a crearsi è ideale per tutti gli ambienti pubblici in quanto si caratterizza per essere:
- ignifugo;
- inodore;
- facile da lavare.
Disponibile in diversi colori per spazi colorati in grado di valorizzare angoli di scuole, porzioni di aule e aree di uso comune.
La scelta di una piastrella in PVC permette di risparmiare denaro e tempo, per questo è sempre più richiesta e installata in differenti contesti offrendo una soluzione migliorativa rapida e funzionale.
La rimozione e il ricollocamento sono estremamente semplici: sono quindi un valido prodotto come protezione temporanea di pavimentazioni delicate come sale sportive, piste di danza, chiese, musei, ecc.
Infine, il pavimento in PVC autoposante offre lunga stabilità e sopporta quasi ogni tipo di pressione e sollecitazione. Risulta particolarmente resistente al traffico intenso grazie ai suoi 2mm strato di usura.
Dare vita a nuovi spazi scolastici o sportivi sicuri e protetti è una delle prerogative principali di Giwa che, si impegna da anni a fornire i migliori pavimenti in PVC per mettere in sicurezza molte scuole, asili e centri health sparsi per l’Italia.
Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA
Scegliere il pavimento in PVC advert incastro autoposante
Giwa Srl è Leader nella commercializzazione di pavimenti in PVC autoposanti e antitrauma, si avvale di professionisti e consulenti attenti a prendere in carico e in gestione ogni richiesta del cliente.