Quando un replace ha appena portato un carico importante di novità, difficilmente il successivo fa altrettanto: a quel punto serve semmai limare le imperfezioni. Ed è questo il caso anche di Chrome Beta 101, sebbene con qualche novità minore.
A spiccare è la presenza su desktop di un gestore delle password in fase di take a look at che permettere di associare alle proprie password delle be aware.Per provare questa funzionalità inedita serve abilitare il seguente flag: “chrome://flags/#password-notes”. In seguito basterà riavviare il browser, et voilà.
Questa novità è l’unica visibile in superficie. Tutti gli altri cambiamenti invece sono dietro le quinte: ora c’è un’opzione relativa all’altezza delle finestre che ottimizza gli algoritmi di caricamento, e una grazie a cui i siti net possono dimenticare i dispositivi USB collegati in precedenza.
Sul fronte degli sviluppatori, inoltre, con Chrome Beta 101 arriva la possibilità di sfruttare i nuovi “Priority Hints” (ovvero suggerimenti per la priorità), potendo così vedere a quali risorse di un sito il browser assegna attualmente la priorità, ottenendo così una visione più chiara e un maggiore controllo.
Chrome Beta 101 è disponibile al obtain per desktop passando dal sito di Google e iscrivendovi al canale beta, oppure tramite APK Mirror su Android.